Obbligo PEC per gli Amministratori di Società

A partire dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024), gli Amministratori di società dovranno obbligatoriamente disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una nota ufficiale del 12 marzo 2025, ha chiarito che l’obbligo di...

RENTRI – Nuovi obblighi per le Imprese Edili

  A decorrere dal 2025 entreranno in vigore le modifiche previste dalla normativa in materia di gestione dei rifiuti. Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti si chiama RENTRI e prevede l’iscrizione al portale dedicato.     I soggetti che svolgono attività edili di costruzione e demolizione sono tenuti...

Bonus Natale 2024

Per il 2024 è prevista l'erogazione del Bonus Natale, un contributo una tantum di 100 euro, che il lavoratore potrà percepire insieme al pagamento della Tredicesima. I requisiti fondamentali per averne diritto sono tre e devono essere tutti soddisfatti per essere ammessi al beneficio: avere nel 2024...

Patente a crediti: obbligo dal 1° ottobre per chi opera nei cantieri

Dal 1° ottobre, salvo eventuali proroghe, entra in vigore l’obbligo della patente a crediti per tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri. Si tratta di una condizione imprescindibile per coloro che effettuano qualsiasi tipologia di lavorazione, e non soltanto per le...

Affitti brevi: aumento della cedolare secca al 26 per cento

L’Agenzia delle Entrate con la sua circolare del 10 maggio 2024 ha precisato le novità relative affitti brevi in vigore dal 1° gennaio 2024.  Infatti, la Legge di Bilancio 2024 ha previsto la nuova tassazione da applicare sulle locazioni brevi, ovvero su quei contratti di affitto dalla durata...

Legge di Bilancio 2022: le novità in busta paga

La Legge di Bilancio 2022 approvata il 21 dicembre 2021, ha introdotto diverse novità relative alle retribuzioni e che impatteranno sulle buste paga dei lavoratri. Queste novità in sintesi riguardano: detrazioni da lavoro dipendente; variazione aliquote e scaglioni IRPEF; introduzione dell’assegno unico e superamento degli...

DECRETO FLUSSI 2022

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia.   Il Decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 69.700 unità, 42.000 delle quali riservate agli ingressi per...

SUPER GREEN PASS: obblighi e regole dal 6 dicembre

Dal 6 dicembre scatta l'obbligo del super green pass per accedere a cinema, teatri, stadi, ristoranti al chiuso: tutti luoghi blindati, anche in zona bianca fino al 15 gennaio, per chi non è in possesso della nuova super carta verde. A fare i controlli nei ristoranti...

GREEN PASS E LAVORO: obbligo dal 15 ottobre – Pubblicato il DL 127/2021

Il DL 127/2021 del 21 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il Decreto sancisce ufficialmente l'obbligo di green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro: nelle fabbriche, negli uffici, negli studi professionali.   L’obbligo scatta dal 15 ottobre per tutti i dipendenti pubblici...

ASSEGNO UNICO – Misura ponte fino al 31.12.2021

L'assegno unico e universale per i figli entrerà in vigore dal primo gennaio 2022, ma dal 1° luglio 2021 è possibile presentare sul sito INPS la domanda per l'assegno temporaneo, la così detta "misura ponte" che permetterà a chi finora non ha potuto beneficiare degli...